La storia del FullMoonClub – Our History
Il FullMoonClub è e resta una creazione di Flavia Wolfrider. L’idea, progettazione e realizzazione artistica del sito web del FullMoonClub (http://www.fullmoonclub.org/) è esclusiva di Flavia Wolfrider che ne possiede il copyright. La guida del FullMoonClub è a cura di Flavia Wolfrider e Lorenzone Bran Wolfrider che è Presidente dell’Associazione Culturale La Pietra del Sole/FullMoonClub.
LA STORIA
Il FullMoonClub Roma/La Pietra del Sole così come è strutturato e come lo vedete oggi, nasce nel 2001, da un’idea di Flavia Wolfrider che vuole creare a Roma una realtà diversa da qualsiasi altro locale già esistente. Una realtà che sia punto di aggregazione esoterica, spirituale, musicale, culturale, artistica e ludica; un luogo dove si può ascoltare musica che non trova molti spazi negli altri locali della capitale; un posto dove si può parlare di scienza, musica, esoterismo, “sociale”, di arte, e cultura. Al FullMoonClub si incontrano diversi mondi, diverse realtà ed entità incarnate e disincarnate che riescono a dialogare tra loro. Non si tratta quindi di una realtà commerciale ma che permette anche la sopravvivenza materiale di chi gestisce quotidianamente il posto al bancone sostenendo le proprie idee ed il proprio progetto artistico. Flavia Wolfrider trova nel 2000 il primo posto per avviare questo suo progetto nell’Ass. Cult. Il Primo Cavaliere ed inizia la collaborazione con Stefano Wolfrider nella gestione del progetto stesso. Il Primo Cavaliere rimane attivo per circa una anno, ma è troppo piccolo per accogliere i numerosi soci e allora Flavia e Stefano decidono di spostarsi in quello che oggi è il FullMoonClub Roma/Ass. Cult. La Pietra del Sole di via Luigi Santini 12/13 a Trastevere. La disposizione delle sale su più livelli è perfetta per la concezione del locale stesso. Dopo dieci anni di “guida pubblica” del FullMoonClub Roma e più di 15000soci, Flavia Wolfrider decide che è giunto il tempo di passare ad un livello superiore/altro di “guida privata” del Club e supervisore artistico, esoterico, spirituale e culturale dell’intero progetto FullMoonClub Roma, lasciando la “guida pubblica” e la presidenza dello stesso a Lorenzone Bran Wolfrider, che ha condiviso e condivide il senso del progetto stesso con Flavia Wolfrider raccogliendone l’eredità e che si è distinto nel Clan e nella sua via iniziatica. Quando varcate la soglia del FullMoonClub Roma ricordate che siete in un luogo dove il “profano” o ciò che appare tale, è anch’esso “sacro” e dove il cervello è sempre in moto anche quando siete rilassati e in vena di “cazzeggio”.
LE SALE
All’inizio il locale non era così come lo vedete oggi, si trattava infatti di un American Bar in stile horror alla Dylan Dog e i dipinti nella terza sala erano diversi da quelli di oggi, c’era una buffissima e mal fatta morte in piedi con la falce! Flavia Wolfrider decide di ristrutturare la terza sala con dipinti in stile caverna del paleolitico, con disegni simbolici tracciati in rosso tipo sangue rappreso che rispecchiano le sue esperienze esoterico/spirituali e la storia delle sue origini familiari. La prima sala è un’anticamera stretta dove ci sono varie locandine e e alcune informazioni base sul Club; la seconda sala è stata lasciata con i disegni della precedente gestione perchè eseguiti a regola d’arte e attinenti con il significato attribuito alla sala stessa; la quarta sala, quella accanto al bagno, presenta elementi preesistenti ma è in fase di ristrutturazione su progetto di Lorenzone Bran Wolfrider approvato da Flavia Wolfrider.
PERCHÈ UN’ASSOCIAZIONE CULTURALE
La soluzione scelta è quella dell’Associazione Culturale che permette di portare avanti un progetto culturale selezionando i soci per evitare agli stessi un contatto diretto con persone e realtà non gradite o fuori posto che nulla hanno a che vedere con il progetto e le finalità del FullMoonClub Roma.
PERCHÈ UN CLUB
Il FullMonClub Roma è anche la tana del Clan Wolfrider e in quanto tale, e in quanto luogo privato al quale hanno accesso i soli soci, è un CLUB e non un pub. Club non è usato per indicare il solito localino dove si suona dal vivo ma nella sua accezzione di Circolo Privato aperto solo ai soci e di Tana del Clan Wolfrider.
LA VETRINA
Nella vetrina del FullMoonClub Roma potete sempre trovare alcune opere di Flavia Wolfrider in vendita sia diretta che su ordinazione: monili, talismani, set di rune futhark,sacchetti per rune e tarocchi, magliette, elisir alchemici e i suoi libri “Thule” e “Runar” in vendita esclusiva al FullMoonClub Roma.
English Version
FullMoonClub Rome/La Pietra Del Sole as we know it today was originally born from an idea of Flavia Wolfrider and from her will to create something unique in the Roman club scene. FullMonnClub represents an esoteric, spiritual musical and artistic gathering point: a place where it is possible to listen to music that it is not usually played in other Roman clubs. A place where it is possible to discuss about science, music, culture, art and social issues. Many worlds meet at the FullMoonClub, different entities, both embodied and disembodied, meet in our venue and converse. It is not a commercial joint, we are not in it for the money, but it must also guarantee a living to those who daily work in the Club sustaining these ideas and this artistic project.
Flavia Wolfrider found the first venue to start this project at the cultural association Il Primo Cavaliere and started running the club with Stefano Wolfrider. Il Primo Cavaliere was open for about a year, but it turned to be too little for all the members who quickly joined the cultural association. Flavia and Stefano decided to move to as bigger place, that is the actual FullMoonClub Roma/Ass. Cult. La Pietra del Sole on via Luigi Santini 12/13 in Trastevere. The layout on different levels of the venue perfectly expresses the concept behind the project. After 10 years of public management of the FullMoonClub Roma and more than 15000 member, Flavia Wolfrider decided that it was time to ascend to another/superior level and became private manager, artistic, esoteric, spiritual and cultural supervisor of the entire FlluMoonClub Rome project. So she left the role of President and public management to Lorenzone Bran Wolfrider, who shares, and always shared, the inner meaning of the project with Flavia and who collected Flavia’s legacy and distinguished himself in the clan and in his initiation path.
When you enter the FullMoonClub Roma remember that you are in a place where everything is considered sacred even what is apparently considered “profane”.
The Rooms
In the beginning the venue was not as it appears today, it was an horror-styled American Bar, wirth different wall paintings. Flavia Wolfrider decided to remodel the third room with paleolitic cave painting styled drawings in blood red paint who mirror her spiritual and esoteridc experiences and her family origins. The first room is a narrow entrance with posters and billboards with basic infos about the club; the second room was left unchanged from the previous management because the motives of the wall paintings fitted perfectly with the style and the meaning connected to the second room. The fourth room, next to the services, is being restructured completely according to the project of Lorenzone Bran Wolfrider approved by Flavia Wolfrider.
Why a Private Club
The Private Club license was preferred to an open to public license so to allow selection of members and to avoid undesired mix with people who have no interest or affinity whatsoever to any of the cultural project of the club.
Why a Club
FullMoonClub Roma is also the den of the Wolfrider’s clan and so, since a private club where only members can have access to, it is a CLUB, not a pub.
The shop-window
In FullMoonClub Roma shop window you will be able to find Flavia’s Wolfrider items which can be sold directly on the spot or can be ordered: jewelery, talismans, futhark rune sets, rune and tarot pouches, t-shirts, alchemical elixirs and both her books, “Thule” and “Runar”, sold exclusively at FullMoonClub Roma.